Il blu e il bianco fanno il bis

Un ottimo attestato di fiducia da parte della Ditta Granchi di Pomarance (PI), che ordina la seconda finitrice Sumitomo.

Dopo un anno dall’acquisto della finitrice cingolata Sumitomo HA60C, ora è il turno della nuova HA60W gommata: la Società Granchi Srl infatti, colpito dall’affidabilità della macchina, dalla qualità di stesa e dai bassissimi consumi, ha raddoppiato il suo parco macchine Sumitomo acquistando la finitrice gommata HA60W-8 Sumitomo con riscaldamento elettrico.

Questo tipo si macchina si presta a qualsiasi tipo di lavoro grazie alla versatilità del suo banco di stesa JP2360, che si estende idraulicamente da 2,3 a 6 m senza necessità di alcuna estensione aggiuntiva. Il banco, grazie al suo sistema standard di tripla compattazione STV (StrikeOff-Tamper-Vibrante), offre anche prestazioni di compattazione notevoli riducendo a valori bassissimi la rumorosità, i consumi di carburante e soprattutto le usure e le possibili cause di rottura. Il sistema STV, grazie alla sua configurazione, permette di proteggere la parte anteriore del listello tamper, prolungandone così la durata e riducendone lo sforzo con una notevole riduzione dei consumi di carburante.

Inoltre, il dispositivo statico StrikeOff dei banchi con riscaldamento elettrico permette di installarne la resistenza riscaldante all’interno, evitando qualsiasi tipo di stress delle stesse, spesso causa di rotture e fermi macchina. Ancora una volta, il Cliente ha acquistato la macchina con i colori aziendali blu e bianco anziché la livrea originale in giallo. La riconferma della seconda finitrice Sumitomo sottolinea ancora una volta la bontà e affidabilità della Casa Costruttrice giapponese e dimostra nuovamente la competenza e la tempestività del servizio di supporto tecnico operato dall’importatore e rivenditore O.M.S. (si veda https://www.omsbressan.it/hanta/), che opera nel mercato italiano del settore delle macchine stradali ormai dal 1989. La O.M.S., infatti, segue ormai da quattro anni la commercializzazione della linea stradale Sumitomo, fornendo prodotti e servizi di altissima qualità e competenza, adatti a soddisfare ogni necessità.

Un nuovo acquisto per O.M.S.

Recentemente O.M.S. ha anche incrementato la gamma prodotti con un altro marchio produttore di minifinitrici: la Casa giapponese Hanta. Attualmente Hanta produce una gamma completa di mini-finitrici con stese che spaziano da 40 cm a 4,1 m. Il modello di punta di Hanta è rappresentato dalla F14C, macchina con larghezza di stesa da 80 cm a 1,4 m e venduta normalmente equipaggiata con restringimenti (per stese fino a 40 cm) e allargamenti (per stese fino a 1,8 m).

Questa macchina, anch’essa di provata qualità e affidabilità, come tipicamente è per i prodotti giapponesi, si è dimostrata estremamente efficace nelle piccole larghezze di stesa. Attualmente, è molto ricercata per i ripristini stradali degli scavi (per esempio fibre ottiche, tubature, linee elettriche, ecc.), per le stesure di asfalto sui marciapiedi, per la stesa tra gli spazi dei binari e per le stese in parcheggi sotterranei, dove le altezze non consentono di stendere con le finitrici convenzionali.

A dimostrazione della sua perizia ed esperienza, O.M.S. è stata incaricata da Sumitomo e Hanta, del supporto tecnico e della gestione dei ricambi per tutta Europa. La O.M.S., piccola perla nella realtà commerciale italiana del settore delle pavimentazioni stradali, si occupa infatti dei training e del supporto tecnico per tutti i Dealer europei e, da Ottobre, gestisce anche tutto lo stock dei ricambi Sumitomo e Hanta per i Concessionari e Clienti europei, mansione che dà a tutti gli utilizzatori italiani di queste macchine la garanzia di una completa copertura tecnica nelle attività di post-vendita dei prodotti rappresentati dalla O.M.S. stessa.

Grazie alla sua esperienza, alla competenza e a un’intensa collaborazione con il leader di settore Moba, O.M.S. è anche in grado di supportare tutti i Clienti possessori di qualsiasi marca di macchine stradali in termini di strumentazioni elettroniche per la stesa, quali livellazioni elettroniche standard, impianti di livellazione per cantieri speciali, impianti per il monitoraggio e reportage della temperatura di stesura, impianti per il monitoraggio e reportage degli spessori di stesa, impianti per il controllo e il reportage della compattazione di cantiere, ecc..

La O.M.S. dispone, inoltre, di un’ottima officina e di furgoni attrezzati pronti a accogliere e ad intervenire sulle macchine stradali dei Clienti per le manutenzioni e le riparazioni essendo, oltretutto, in grado di fornire anche una vasta gamma di ricambi OEM e aftermarket per tutti i marchi esistenti sul mercato.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings
×